chips
Null
E' uscito il cofanetto
GASTONE BIGGI
TRILOGIA 1960-2013
a cura di Leonardo Conti e Giorgio Kiaris
in collaborazione con la Fondazione Biggi
nel centenario della nascita.

"Una vera e propria impresa editoriale”, per come l’ha definita il Presidente della Fondazione Biggi, Giorgio Kiaris.
BIGGI. TRILOGIA | 1960-2013 è infatti un cofanetto di tre cataloghi, che ripercorrono antologicamente la vicenda artistica di uno dei maestri della pittura contemporanea, nel centenario della nascita.
Nella scelta di una fruizione lenta, in un percorso espositivo di quasi tre anni, i curatori Leonardo Conti e Giorgio Kiaris, prendono in esame tutti i cicli più rilevanti di Biggi, da Informale, Continui, Variabili del primo volume (1960-1969), ai Cieli e i Campi del secondo volume (1978-1987), sino alle Costellazioni, Icone, Cosmocromie, Ayron, Puntocromie, Fleurs, New York, Partiture, del terzo volume (1991-2013).
Con un approccio scientifico originale, gli approfondimenti critici di Leonardo Conti sono affiancati dai contributi di Giorgio Kiaris che, nella sua veste di “testimone oculare” (avendo affiancato Biggi per venticinque anni) racconta il clima culturale e creativo, e anche rivelazioni inedite, per mettere a fuoco Gastone Biggi come uomo, artista e intellettuale.
Ogni volume contiene, poi, approfondimenti tematici a cura della prof.ssa Sara Bastianini, con ampie sezioni di documenti (anche inediti) lungo tutta la parabola creativa del maestro e un’approfondita nota biografica, con anche rare immagini di repertorio, facendo di TRILOGIA |1960-2013 una pubblicazione di divulgazione per tutti e uno strumento di approfondimento per gli studiosi.